1. Sensu stereoscopicu, u sensu tridimensionale di u sonu hè cumpostu principalmente da u sensu di u spaziu, di a direzzione, di a ghjerarchia è di altre sensazioni auditive. U sonu chì pò furnisce sta sensazione auditiva pò esse chjamatu stereo.
2. Sensu di pusizionamentu, bon sensu di pusizionamentu, pò permette di sente chjaramente a direzzione da a quale hè emessa a fonte sonora originale.
3. U sensu di spaziu è di ghjerarchia, cunnisciutu ancu cum'è u sensu d'esse fora di a scatula o u sensu d'esse cunnessu. U sonu ch'aghju intesu ùn pareva micca vene da dui altoparlanti, ma da una persona vera chì cantava in una pusizione. Si pò dì chì u sensu di ghjerarchia dà risultati in soni acuti ricchi è puliti chì ùn sò micca aspri, frequenze medie piene è frequenze basse spesse.
4. In generale, u timbru hè determinatu sia da l'intensità sia da l'altezza, è ogni sistema vocale hà un timbru differente, chì hè a personalità è l'anima di stu sistema.
5. U sensu di spessore si riferisce à u sonu chì hè di vulume moderatu, apprupriatu in riverberazione, bassu in distorsione, onestu, riccu è finu à u puntu d'esse cum'è a carta, chì ùn hè sicuramente micca bonu.
In più di i punti citati sopra, ci sò ancu altre perspettive per ghjudicà a qualità di u sonu, cum'è l'intensità di u sonu, s'ellu hè forte, s'ellu ci hè una sensazione immersiva, è s'ellu sona seccu o micca.
Data di publicazione: 28 dicembre 2023