Espandi
Si riferisce à s'ellu u diffusore supporta l'input simultaneu multicanale, s'ellu ci hè una interfaccia di output per i diffusori surround passivi, s'ellu hà una funzione d'input USB, ecc. U numeru di subwoofer chì ponu esse cunnessi à diffusori surround esterni hè ancu unu di i criteri per misurà e prestazioni d'espansione. L'interfacce di i diffusori multimediali ordinarii includenu principalmente interfacce analogiche è interfacce USB. Altre, cum'è l'interfacce in fibra ottica è l'interfacce digitali innovative, ùn sò micca assai cumuni.
Effettu sonoru
E tecnulugie di effetti sonori 3D hardware più cumuni includenu SRS, APX, Spatializer 3D, Q-SOUND, Virtaul Dolby è Ymersion. Ancu s'elli anu diversi metudi d'implementazione, ponu tutti fà sente à e persone effetti di campu sonoru tridimensionale evidenti. I primi trè sò più cumuni. Ciò chì utilizanu hè a teoria Stereo Estesa, chì hè di processà ancu u signale sonoru attraversu u circuitu, in modu chì l'ascoltatore sente chì a direzzione di l'immagine sonora hè estesa à l'esternu di i dui altoparlanti, in modu da espande l'immagine sonora è fà chì e persone abbianu un sensu di u spaziu è a tridimensionalità, risultendu in un effettu stereo più largu. Inoltre, ci sò duie tecnulugie di miglioramentu di u sonu: a tecnulugia servo elettromeccanica attiva (essenzialmente utilizendu u principiu di risonanza Helmholtz), a tecnulugia di u sistema di riproduzione di u sonu à plateau d'alta definizione BBE è a tecnulugia "fax di fase", chì anu ancu un certu effettu nantu à u miglioramentu di a qualità di u sonu. Per l'altoparlanti multimediali, e tecnulugie SRS è BBE sò più faciuli da implementà è anu boni effetti, chì ponu migliurà efficacemente e prestazioni di l'altoparlanti.
Tonu
Si riferisce à un signale cù una lunghezza d'onda (tonu) specifica è generalmente stabile, colloquialmente parlante, u tonu di u sonu. Dipende principalmente da a lunghezza d'onda. Per un sonu cù una lunghezza d'onda corta, l'arechja umana risponde cù un tonu acutu, mentre chì per un sonu cù una lunghezza d'onda longa, l'arechja umana risponde cù un tonu bassu. U cambiamentu di tonu cù a lunghezza d'onda hè essenzialmente logaritmicu. Strumenti diversi sonanu a stessa nota, ancu s'è u timbru hè diversu, ma u so tonu hè u listessu, vale à dì, l'onda fundamentale di u sonu hè a stessa.
Timbru
A percezione di a qualità di u sonu hè ancu a qualità caratteristica di un sonu chì u distingue da un altru. Quandu diversi strumenti ghjocanu u listessu tonu, u so timbru pò esse abbastanza sfarente. Questu hè perchè e so onde fundamentali sò listesse, ma i cumpunenti armonichi sò abbastanza sfarenti. Dunque, u timbru ùn dipende micca solu da l'onda fundamentale, ma hè ancu strettamente ligatu à l'armonichi chì sò una parte integrante di l'onda fundamentale, ciò chì face chì ogni strumentu musicale è ogni persona abbianu un timbru diversu, ma a descrizzione attuale hè più soggettiva è pò sembrà piuttostu misteriosa.
Dinamicu
U rapportu trà u più forte è u più debule in un sonu, espressu in dB. Per esempiu, una banda hà una gamma dinamica di 90dB, ciò significa chì a parte più debule hà 90dB menu putenza chè a parte più forte. A gamma dinamica hè u rapportu di putenza è ùn hà nunda à chì vede cù u livellu assulutu di u sonu. Cum'è digià dettu, a gamma dinamica di vari soni in natura hè ancu assai variabile. U signale di voce generale hè solu circa 20-45dB, è a gamma dinamica di alcune sinfonie pò ghjunghje à 30-130dB o più. Tuttavia, per via di alcune limitazioni, a gamma dinamica di u sistema sonoru raramente ghjunghje à a gamma dinamica di a banda. U rumore inerente di u dispusitivu di registrazione determina u sonu più debule chì pò esse registratu, mentre chì a capacità massima di u signale (livellu di distorsione) di u sistema limita u sonu più forte. In generale, a gamma dinamica di u signale sonoru hè impostata à 100dB, dunque a gamma dinamica di l'equipaggiu audio pò ghjunghje à 100dB, chì hè assai bonu.
Armoniche totali
Si riferisce à i cumpunenti armonichi supplementari di u signale di uscita causati da i cumpunenti non lineari cà u signale d'entrata quandu a fonte di signale audio passa per l'amplificatore di putenza. A distorsione armonica hè causata da u fattu chì u sistema ùn hè micca cumpletamente lineare, è l'esprimemu cum'è percentuale di a radica quadratica media di u cumpunente armonicu tutale appena aghjuntu à u valore rms di u signale originale.
Data di publicazione: 07 d'aprile 2022